Nel motto di Marino Plazzotta richiamato da Alfio Englaro: “La Carnia si salverà con la cultura o non si salverà” l’Associazione “Pro Carnia” rilancia la iniziativa di “I Libri di Carnia”, con un gruppo di persone che riprenderà il lavoro di Alfio Englaro per recensire tutti i libri scritti da carnici o che abbiano ad argomento la Carnia.
Gli autori o editori interessati dovranno fare avere copia del libro alla Biblioteca “Adriana Pittoni” di Tolmezzo. Pro Carnia, a seconda dei temi, individuerà la persona disponibile a scrivere la recensione che sarà riportata nel sito.
Recensioni pubblicate:

Storia di Carnia
L’originale compendio di storia della Carnia che Alfio Englaro ha desunto dal suo Paluzza in Carnia. Ho voluto farne una copia cartacea come omaggio. Chi volesse averne una, può acquistarla…
Leggi tutto
La Placiute
La Placiute A di une certe etât A si vîf di ricuarz (None Neta) In queste pagine sono raccolte le sensazioni, le suggestioni, le emozioni che la Carnia di mezzo…
Leggi tutto
La strada di Monte Croce Carnico.
Il Circolo Culturale Enfretors di Paluzza, nell’intento di approfondire la conoscenza della storia dell’Alto Bût, si è reso promotore della pubblicazione del libro “La strada di Monte Croce Carnico”, opera…
Leggi tutto
Pakai
“Pakai. Il trio che si è fatto in quattro. Storia e aneddoti del mito musicale carnico” Questo è il titolo dell’attesissimo libro dedicato al Trio Pakai, che ripercorre la storia…
Leggi tutto